Il nuovo art. 182 - bis comma 8 della Legge Fallimentare
26 Maggio 2021
La Legge 31 maggio 2021, n. 69 di conversione del D.L. n. 41/2021 (il "Decreto Sostegni"), introduce l'art. 37-ter, rubricato "Modifica all’articolo 182-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267". Nello specifico il nuovo comma dell’art. 182 – bis prevede che: “Qualora dopo l'omologazione si rendano necessarie modifiche sostanziali del piano, l'imprenditore vi apporta […]Concordato preventivo omologato con il silenzio/dissenso dell'Inps
20 Aprile 2021
l Tribunale di Napoli, con il Decreto n. 190/2021, ha omologato un Concordato preventivo con soddisfazione del credito Erariale all’1% e silenzio/dissenso dell’Inps. In particolare, mentre l’Agenzia delle entrate, titolare dei crediti più consistenti, aveva espresso voto favorevole, l’Inps so era espressa in maniera negativa, ma in una fase antecedente a quella deputata per esprimere […]La detrazione IVA per il committente in concordato preventivo omologato è condizionata all’ammontare del credito che il prestatore, nei limiti della proposta, potrà recuperare
16 Settembre 2020
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18837 dell’11 settembre 2020, si è espressa in merito alla possibilità di detrazione dell’IVA in capo ad un soggetto committente in concordato preventivo, già omologato, relativa a fatture di acquisto di professionisti il cui credito di rivalsa era stato soddisfatto in ambito concordatario in misura falcidiata. Nel […]