Tribunale di Bolzano, Sezione Procedure Concorsuali, 9 giugno 2023
14 Settembre 2023
Offerte concorrenti nel concordato preventivo Ai sensi dell’art. 91 CCII, quando il piano di concordato comprende un’offerta irrevocabile da parte di un soggetto già individuato e avente ad oggetto il trasferimento in suo favore, anche prima dell’omologazione, verso un corrispettivo in denaro o comunque a titolo oneroso, dell’azienda o di uno o più rami d’azienda […]Riforma fiscale estesa alla disciplina tributaria della crisi d'impresa
7 Settembre 2023
Approvato in via definitiva il DDL delega per la riforma fiscale che riguarderà anche le disposizioni tributarie degli strumenti di soluzione della crisi d’impresa e dell’insolvenza contenuti nel DLGS. 14/2019. Esse riguarderanno il regime di tassazione del reddito delle imprese, con differenti modalità a seconda che siano adottati istituti liquidatori o di risanamento. Ulteriori novità […]I limiti all’omologazione forzosa della transazione fiscale e contributiva nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti
30 Agosto 2023
La Legge 10 agosto 2023 n. 103 ha convertito con modificazioni il DL 13 giugno 2023 n. 69 introducendo, all’articolo 1 bis, disposizioni transitorie in materia di crisi d’impresa in coerenza con i principi della direttiva UE 2019/1023. La previgente disciplina in materia di omologazione forzosa della transazione fiscale (c.d. “cram down”) nell’ambito dell’accordo di […]Concorso fra credito di natura prededucibile e credito privilegiato speciale: le Sezioni Unite civili respingono il rinvio pregiudiziale
1 Agosto 2023
Il tema affrontato dalla Suprema Corte ha riguardato la questione di diritto relativa al combinato disposto degli artt. 111 bis, secondo comma e 111 ter, terzo comma della legge fallimentare, in relazione ai crediti per i compensi dei professionisti che hanno assistito – precedentemente – l’impresa debitrice nel corso di una procedura di concordato preventivo […]