Tribunale di Milano – Sent. 277/2025
24 Aprile 2025
La natura necessariamente liquidatoria del concordato semplificato ex art. 25 sexies CCII La sentenza n. 277/2025 del Tribunale di Milano rappresenta un'importante decisione in materia di concordato semplificato, evidenziando le rigorose condizioni necessarie per l'accesso a tale procedura. Nel caso di specie, la società ricorrente – a valle del percorso di Composizione Negoziata della Crisi […]Il mutuo solutorio alla luce delle nuove Sezioni Unite, tra accertata validità e potenziale revocabilità
11 Aprile 2025
azione revocatoria, efficacia esecutiva, mutuo solutorio, Sezioni Unite, validità giuridica
Cass. Civ., Sez. Un., 5 marzo 2025, n. 5841. Con la sentenza n. 5841/2025 le Sezioni Unite hanno messo un punto sull’acceso dibattito giurisprudenziale sancendo la validità del mutuo solutorio ed affermandone la piena efficacia esecutiva, ferma restando la sua assoggettabilità ad azione revocatoria qualora l’operazione sottostante si riveli lesiva della par condicio creditorum. Si […]azione revocatoria, efficacia esecutiva, mutuo solutorio, Sezioni Unite, validità giuridica
Valutazione dei presupposti per l'apertura della liquidazione controllata: il rigetto del ricorso per la mancanza di prospettive di utilità per i creditori
31 Marzo 2025
Trib. Torino, 13 febbraio 2025, Pres. Astuni, Est. Pittaluga Il decreto in commento trae origine dal ricorso ex art. 268 CCII per l’apertura della liquidazione controllata depositato avanti al Tribunale di Torino, rigettato in assenza della possibilità di acquisire attivo da distribuire ai creditori. Tra i presupposti per l’apertura della liquidazione controllata vi è la […]Il rapporto tra l’art. 2086 c.c. e l’art. 2409 c.c.
17 Marzo 2025
Trib. Brescia 23 ottobre 2024, Pres. Del Porto, Est. Castellani. Il provvedimento in commento trae origine da un ricorso ex art. 2409 c.c. depositato avanti al Tribunale di Brescia, attraverso il quale parte ricorrente lamentava l’assenza di adeguati assetti organizzativi , amministrativi e contabili e contestualmente chiedeva al Tribunale l’accoglimento del ricorso e l’adozione dei […]