Pegno su somme di denaro e revocatoria fallimentare: la Corte di Cassazione sulla distinzione tra pegno regolare e irregolare
Cass. Civ., Sez. I, 11 marzo 2025, n. 9811. Con l’ordinanza n. 9811/2025, la Corte di Cassazione ha sancito l’assoggettabilità a revocatoria fallimentare della compensazione operata in conto corrente tra il debito della società poi fallita e il credito vantato dalla banca, qualora il pegno di denaro costituito a garanzia possa qualificarsi come ‘regolare’. Difatti, […]Estensione delle misure protettive ex art. 19 CCII anche ai terzi garanti: la pronuncia del Tribunale di Brescia
23 Maggio 2025
Con ordinanza del 17 aprile 2025, il Tribunale di Brescia ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di composizione negoziata della crisi, offrendo un contributo interpretativo significativo in ordine alla conferma ed estensione delle misure protettive di cui agli artt. 18 e 19 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) anche in […]Tribunale di Milano – Sent. 277/2025
24 Aprile 2025
La natura necessariamente liquidatoria del concordato semplificato ex art. 25 sexies CCII La sentenza n. 277/2025 del Tribunale di Milano rappresenta un’importante decisione in materia di concordato semplificato, evidenziando le rigorose condizioni necessarie per l’accesso a tale procedura. Nel caso di specie, la società ricorrente – a valle del percorso di Composizione Negoziata della Crisi […]Il mutuo solutorio alla luce delle nuove Sezioni Unite, tra accertata validità e potenziale revocabilità
11 Aprile 2025
azione revocatoria, efficacia esecutiva, mutuo solutorio, Sezioni Unite, validità giuridica
Cass. Civ., Sez. Un., 5 marzo 2025, n. 5841. Con la sentenza n. 5841/2025 le Sezioni Unite hanno messo un punto sull’acceso dibattito giurisprudenziale sancendo la validità del mutuo solutorio ed affermandone la piena efficacia esecutiva, ferma restando la sua assoggettabilità ad azione revocatoria qualora l’operazione sottostante si riveli lesiva della par condicio creditorum. Si […]azione revocatoria, efficacia esecutiva, mutuo solutorio, Sezioni Unite, validità giuridica