Confisca di immobili ai sensi del c.d. “Codice Antimafia” e esigibilità dell’IMU
28 Novembre 2023
Interessante pronuncia della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma (sentenza n. 13772/2023 del 20.11.2023) in merito all’applicazione della disciplina speciale di cui al D.Lgs. 159/2011, rispetto alla disciplina ordinaria in materia di IMU. La Corte ha annullato l’intimazione di pagamento per IMU richiesta dal Comune di Roma per gli anni 2013 e […]La Cassazione enuncia due principi di diritto in ordine alle domande tardive di rivendica di beni mobili
28 Novembre 2023
La Suprema Corte di cassazione enuncia due principi di diritto a seguito di un ricorso proposto da una società avverso un decreto di inammissibilità di una domanda di rivendica di beni mobili. La domanda di rivendica di beni mobili era stata dichiarata inammissibile dal Giudice Delegato al fallimento in quanto depositata oltre il termine previsto […]Concordato in continuità diretta: valore di liquidazione e valore eccedente quello di liquidazione. Tribunale di Roma, 24 ottobre 2023
17 Novembre 2023
Il Tribunale di Roma, in un recente provvedimento di apertura della procedura di continuità aziendale diretta, individua concetti di “valore di liquidazione” e “valore eccedente quello di liquidazione” di cui all’art. 84 co. 5 e 6 CCII. Ricordiamo che l’art. 84 CCII prevede: Con riguardo al “valore di liquidazione” il Tribunale di Roma ritiene che […]Composizione negoziata: autorizzazione alla cessione di rami aziendali
15 Novembre 2023
Con il presente Provvedimento, il Tribunale di Milano autorizza la richiesta formulata dall’imprenditore, ai sensi dell’art. 22, comma 1 lettera d) CCII, di trasferimento di rami aziendali con il “beneficio della esenzione della responsabilità solidale per i debiti inerenti all’esercizio della azienda ceduta, anteriori al trasferimento, che risultino dai libri contabili obbligatori” In particolare il […]